
Tutti i criteri per scegliere la scrivania direzionale perfetta
In ufficio la scelta di una scrivania direzionale non è mai scontata. In linea generale, qualunque sia la scelta, una perfetta scrivania direzionale deve avere:
- un’altezza regolabile, dato che l’aspetto ergonomico è fondamentale per garantire una corretta postura;
- un piano di lavoro resistente;
- dei ripiani, cassetti e altro spazio necessario per conservare documenti.
Oltre a questo, gli altri elementi importanti da tenere in considerazione sono:
- Ambiente: naturalmente, per la giusta scelta sia del tipo di scrivania, le dimensioni dello spazio di lavoro e l’organizzazione della stanza (o dell’open space) sono fattori da tenere assolutamente in considerazione.
- Destinazione d’uso: rispetto a una scrivania tradizionale, quella direzionale ha dimensioni e design diversi, viste le sue funzioni di rappresentanza. Difatti, oltre a tener conto della sua funzionalità, essa deve privilegiare l’aspetto estetico.
- Materiali e colori: è consigliabile scegliere una scrivania direzionale realizzata con materiali di qualità, resistenti e facilmente lavabili, in perfetta armonia con la “personalità” dello spazio di lavoro. Chiaramente, anche i colori dovranno essere in linea con l’ambiente circostante, tuttavia rispettando il criterio di non risultare stancanti o fastidiosi (come nel caso dei colori sgargianti) per chi utilizza la scrivania.
- Flessibilità: per assicurarsi una maggior versatilità nella gestione degli spazi, valutare la facilità di smontaggio e rimontaggio della scrivania e la possibilità di sfruttarne in modo efficiente l’eventuale modularità è un’ottima strategia da adottare.

Più energia e produttività con le scrivanie direzionali regolabili
Per quanto riguarda la tipologia di forma di scrivania direzionale da scegliere, in commercio ne esistono davvero di diverse tipologie e modelli.
Tutto dipende dallo spazio che si ha disponibile e dal tipo di attività che s’intende svolgere, oltre che da gusti e stile personali e da una complessiva valutazione estetica dell’ambiente di lavoro.Perciò, è bene chiarire che non esiste una forma migliore di un’altra: le scrivanie direzionali più amate sono quelle rettangolari e quelle angolari (a forma di L). Ma sicuramente le più particolari e interessanti sono anche quelle con linee curve.